: home >
Cosa vedere a Ischia / Comune di Ischia - Hotel Villa Carolina
Le Pinete di Ischia
Le pinete di Ischia, sono piccoli parchi nati sul terreno brullo lasciato dalla famosa eruzione dell'Arso del 1302, che seppellì per sempre l'antica e prospera “Città Plana” o “Aenaria”.
Nel 1850, quel paesaggio arido viene reso nuovamente verde dal botanico di corte Ferdinando II dei Borbone, Giovanni Gussone, che sceglie per l'operazione le conifere, piante tipicamente poco esigenti, in particolare il Pino Domestico Pinus Pinea, dalla caratteristica chioma ad ombrello. Alla loro ombra, si è poi sviluppato un insieme spontaneo di piante arbustive tipicamente mediterranee, che hanno trovato un habitat tanto ideale da aver dato vita a una vegetazione bellissima, rigogliosa, unica. Ischia gode infatti di condizioni climatiche speciali, il suo clima mediterraneo è reso particolarmente mite da una serie di fattori geografici, geologici e d'esposizione.
Le più interessanti sono la Pineta Mirtina del centro di Ischia e la Pineta di Fiaiano della zona collinare. La pineta Mirtina prende il nome dalla Sorgente Mirtina presente al suo interno, una acqua potabile usata per curare patologie dell’apparato digerente. All’interno della pineta ci sono anche piccole postazioni attrezzate per l’aromaterapia. La pineta di Fiaiano si trova in collina, è famosa per la presenza di piccole fumarole attive ed una area di giochi di abilità fra gli alberi, il famoso Indiana Park.
Cosa vedere a Forio
Forio D'Ischia
» Spiaggia di San Francesco e La Chiaia
» Fondazione La Colombaia di Luchino Visconti
» Il piazzale e la Chiesa del Soccorso
» Il Torrione a Forio d'Ischia
Cosa vedere a Ischia - Hotel Villa Carolina
Isola Ischia
Ischia immersa in una natura piena di colori e sapori da scoprire. Un incanto per la straordinaria bellezza del suo patrimonio storico - culturale.
Comune di Barano
» Parco termale Fonte delle Ninfe Nitrodi
Comune di Casamicciola
Comune di Ischia
» La Torre di Michelangelo e la chiesetta di S. Anna